Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     III|  Lorenzo Salvani discese dai Ferri della Posta verso Luccoli,
2  1,  1,    XXIX|    davvero si vuol venire ai ferri corti?~ ~- Sicuro, e so
3  2,  1,      II|    cocchiumatoio e gli altri ferri dell'arte sua, dimenticava
4  2,  1,      XV|     Ero in cucina a mutare i ferri sul fornello. Poi ci avevo
5  2,  1,      XV|    al cielo, e tornò ai suoi ferri, raccomandandosi a tutti
6  2,  1,     XIX|           Uff! Riporrai que' ferri, che poi a raccapezzarli
7  2,  1,   XXVII| ferraio che li aspettava coi ferri del mestiere tra mani, e
8  2,  1,   XXVII|     l'un dopo l'altro i suoi ferri nella serratura restìa.~ ~
9  2,  1,   XXVII|       Finalmente uno di que' ferri fece buona prova; la stanghetta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License