Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XII|      Ella avrebbe il torto a desiderare così fortemente la vita.
2  1,  1,    XXII|      e fatti, che non c'è da desiderare più altro.~ ~Lorenzo dal
3  1,  1,    XXIX|    vederle dipinte, ci fanno desiderare di esser vissuti a' tempi
4  2,  1,      IV|  anche a te, mia bellissima, desiderare la quiete della tua Bretagna?
5  2,  1,      XV| manna dal cielo, e da fargli desiderare di non morir solo, come
6  2,  1,     XXV|     non ami, e si contenti a desiderare, senza soverchio accompagnamento
7  2,  1,  XXVIII| saperlo. Sperare, rinvenire, desiderare, ottenere; agognare di più,
8  2,  1,     XXX|    senza ardire, quasi senza desiderare di avvicinarsi a lei, ond'
9  2,  1,  XXXIII|     ad una eterna vedovanza; desiderare ardentemente una vana immagine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License