Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV|       buon mercato; e l'altra costumanza dell'albo bianco, trappola
2  1,  1,      IV|     contano mai), anche se la costumanza dell'albo fosse stata viva
3  1,  1,     VII|     finita con quella barbara costumanza del duello.~ ~E v'ebbe anche
4  1,  1,      IX|     in quel modo e per quella costumanza volgare di una persona che
5  1,  1,    XXII|     parecchie generazioni era costumanza di tutti gli anni andar
6  1,  1,     XXV|     profanati dalla selvaggia costumanza dei ciondoli, scendiamo
7  1,  1,    XXVI| innamorato.~ ~- È una barbara costumanza questa del duello, - sentenziò
8  1,  1,  XXVIII|  stabilita in casa Vivaldi la costumanza di queste splendide feste,
9  2,  1,    XXIX|       chiacchiere, secondo la costumanza villereccia, prima di ritirarsi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License