Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       X|         una gran tavola rotonda, coperta con superba sprezzatura
2  1,  1,    XIII|       quadrata posta nel mezzo e coperta di un grosso tappeto di
3  1,  1,      XV| Bonaventura, camera malinconica, coperta tutta intorno di scansie
4  2,  1,      IV|        ai marosi che invadono la coperta, e canta dolcemente d'amore.
5  2,  1,      XX|      porta l'impresa dello scudo coperta. Ma io lo conosco, costui;
6  2,  1,    XXIV|          d'una scrivania, la cui coperta di tela incerata faceva
7  2,  1,     XXX|         essere antica, poichè la coperta era rigida e tesa; ma il
8  2,  1,     XXX|        mano peritosa, sollevò la coperta, e nell'alto del foglio
9  2,  1,     XXX|       metà, altrove tutta quanta coperta di caratteri manoscritti.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License