Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|         avesse fatta quella strada centinaia di volte.~ ~Salì per un
2  1,  1,     XXX|          sola città, ci vorrebbero centinaia di compari, e allora dove
3  1,  1,  XXXIII|   condoglianze e strette di mano a centinaia. Questo, comunque gratissimo,
4  1,  1,   XXXIV|      Genova. Altri canali minori a centinaia, pochissimi de' quali son
5  2,  1,     III|            ad arbusto, schiudono a centinaia i larghi calici bianchi
6  2,  1,     XII|          che la buccia, e celano a centinaia i rubini nel grembo. Nato
7  2,  1,    XXIV|       bastante a lasciar vedere le centinaia di ragnatele polverose che
8  2,  1,    XXIV| razzolavano in fondo, non già alle centinaia di ragni de' piani superiori,
9  2,  1,   XXXVI|            Quinto, dove erano meno centinaia di quadri, e più migliaia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License