Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI|     Salvani si studiava di non cedere d'un passo, e non abbandonava
2  1,  1,      XI|      poco dopo, avrebbe dovuto cedere il posto.~ ~Il povero giovane
3  1,  1,    XIII|         per non aver l'aria di cedere così presto. C'è il pudore
4  1,  1,   XVIII|      pel tirare dell'uno e pel cedere dell'altro, sono pur venuti
5  2,  1,      IV|   prega a sua volta l'amico di cedere allo invito del conte Goffredo.
6  2,  1,    XXII|    gridò, - ecco un uomo a cui cedere il comando di questa difficile
7  2,  1,   XXIII| Marsigli, e che avrebbe potuto cedere a lui, marchese di Montalto,
8  2,  1,  XXVIII|       così perduta la testa da cedere ai consigli del Torre Vivaldi,
9  2,  1,    XXIX|   quella vece e fortissima per cedere, vogliam dire la cura che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License