Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI|      leal gentiluomo ch'egli era badò più a schermirsi che a ferire
2  1,  1,    XIII|             Ma il Collini non ci badò più che tanto; e dopo aver,
3  1,  1,   XXVII| Maddalena era tale, che ella non badò neppure alla scortesia,
4  2,  1,       X|        sorco."~ ~Qui il Giuliani badò a lavorar di fine, chè ne
5  2,  1,      XV|      dire che sulle prime non ci badò, o non se ne avvide; ma
6  2,  1,      XV|          ma nella confusione non badò a collocarlo sul cencio
7  2,  1,   XVIII|        La vecchia monaca non gli badò più che tanto, e andò più
8  2,  1,   XXVII|               Il gesuita non gli badò più che tanto. Accesa in
9  2,  1,    XXIX|      sullo stomaco.~ ~Aloise non badò a tutti questi nonnulla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License