Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV|          che insieme abbiam vista apparire dal vano di un uscio, e
2  1,  1,     XXV| leggiadramente le guance e faceva apparire per quel breve spiraglio
3  2,  1,      II|         non dirsi a parole.~ ~All'apparire di Lorenzo tutto quel frastuono
4  2,  1,     III|           al segno di essere e di apparire inferiore in bellezza, o
5  2,  1,      XX|          vecchio signore, che all'apparire di lui era rimasto, se non
6  2,  1,     XXV|        del duca.~ ~Fino dal primo apparire di quel ricco signore, la
7  2,  1,    XXVI|     tornato sulle dieci.~ ~Il suo apparire sulla strada fu notato da
8  2,  1,    XXVI|         veduto aprirsi l'uscio, e apparire nel vano la faccia di Sindi,
9  2,  1,     XXX|         stupore, allorquando vide apparire sulla soglia un uomo dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License