Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XXV|      potuto mai discendere ad amar qualcheduno, tutti l'avevano
2  1,  1,  XXVIII|          Il che vuol dire non amar punto; - interruppe Aloise.~ ~-
3  1,  1,     XXX| signore donne son condotte ad amar uomini d'ogni risma, e fortuna
4  1,  1, XXXVIII|        Amor che a nullo amato amar perdona".~ ~ ~ ~Fornita
5  2,  1,     III| gentili signore, chi pensiate amar più fortemente, fra le donne
6  2,  1,    XXII|       che mi rimane a vivere, amar qualcheduno, amarlo utilmente,
7  2,  1,     XXV|     la colpa? Ben poteva egli amar quella donna da lontano,
8  2,  1,    XXIX|       fu morto, quasi paresse amar meglio, darsi più liberamente
9  2,  1,     XXX|      L'amor che a nullo amato amar perdona, quella sublime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License