Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|        e che cosa volesse.~ ~L'adolescente, ch'era vestito di rosso,
2  1,  1,      II|         Mia madre, - rispose l'adolescente, - mi ha data la sua benedizione,
3  1,  1,      II|        queste ultime parole, l'adolescente batteva de' piedi sul pavimento,
4  1,  1,      II| difetto. Sentite un po'.~ ~E l'adolescente cominciò in questo modo
5  1,  1,      II|        le altre, - soggiunse l'adolescente, com'ebbe finito il ritornello, -
6  1,  1,      II|   genovese.~ ~Quando il nostro adolescente seppe che il suo interlocutore
7  1,  1,    VIII|      pur sempre timido come un adolescente, al cospetto di una donna,
8  1,  1,  XXXIII|     che si potesse immaginare. Adolescente, aveva bazzicato più assai
9  2,  1,      II|    Doberti, genovese, giovine, adolescente quasi, ma ardito e volenteroso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License