Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV| migliore, la mercè di Opere pie acconciamente sfruttate, di antichi legati,
2  1,  1,    XXIV|      pigione, e non ha lisciato acconciamente il fattore di Sua Eccellenza.~ ~-
3  1,  1,    XXIV|       donne che si dicono molto acconciamente impastate di bontà, tutta
4  1,  1,     XXV|      denti, che si potevano più acconciamente paragonare al candore della
5  1,  1,     XXV|       Un mazzolino somigliante, acconciamente posto su d'un cappio di
6  1,  1,   XXVII|    paese del Tenero che fu così acconciamente scoperto e misurato a palmi
7  1,  1,    XXIX|       Le leggi sono state molto acconciamente paragonate alle ragnatele,
8  1,  1,     XXX|     loro origine da quelle note acconciamente sfruttate.~ ~Nel 1844, cioè
9  1,  1,     XXX|     scritti di Tertulliano, già acconciamente interfogliati in anticipazione.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License