Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXXI|   verso la parete, dove era vuoto il sommo d'una panca. Colà,
2  2,  1,      II|    bestemmie non colmano il vuoto; - diceva Lorenzo. - Cinquanta
3  2,  1,     III|    un sedile ch'era rimasto vuoto.~ ~Ma il Cigàla, sempre
4  2,  1,      IX|     com'io questo bicchiere vuoto, fa a fidanza con tutte
5  2,  1,    XVII| pericolosi allettamenti; il vuoto attira. E in tal modo la
6  2,  1,   XXVII|    le mani brancolarono nel vuoto, come cercando un appiglio;
7  2,  1,  XXVIII|    improvviso una mensa nel vuoto, ti slazzero una frittata
8  2,  1,   XXXIV|   uno smemorato. Ho come un vuoto qui dentro, e non ardisco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License