Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    VIII|       di me la definizione del vocabolo, signor Salvani; ma qualunque
2  2,  1,      IX|    scritto Dante, pigliando il vocabolo da noi Genovesi. Amici, -
3  2,  1,       X| briccone; ma ormai l'abuso del vocabolo è tale che può reputarsi
4  2,  1,    XIII|        che Terenzio ha dato al vocabolo, nient'altro che umana.
5  2,  1,      XX|       più. Vecchio, a rigor di vocabolo, non si poteva neppur dire,
6  2,  1,     XXI|       la fame; che questo è il vocabolo ad hoc. -~ ~Quelle erano
7  2,  1,   XXIII|       aveva voluto saperne del vocabolo, e aveva in quella vece
8  2,  1,    XXXI|   fatto del ribelle (poichè il vocabolo va) era l'unico episodio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License