Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    VIII| acconciature, per le sue fogge di vestire, per la sua vita brillante?
2  1,  1,       X|           scanno a teatro; fatevi vestire, o spogliare da un sarto
3  1,  1,    XVII|      paiono superflue, il modo di vestire, tengono un uomo a galla
4  1,  1,      XX|         popolesca che arieggia il vestire della gente signorile, senza
5  1,  1,    XXII| burrascosi. Da lunga pezza il suo vestire era trasandato anzi che
6  1,  1,   XXXIV|         voglia colle nostre mani, vestire da angelo.... mi capite?
7  1,  1,   XXXVI|          invano. Mi compiaccio di vestire dimesso, come una povera
8  2,  1,  XXVIII|          avrà fama senza fatica), vestire attillato, aver belle pariglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License