Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XVII| degnamente rappresentato da una vena amorosa che spicciava sempre,
2  1,  1,    XVII|         inaridita quella scarsa vena di guadagno che egli ritraeva
3  1,  1,    XXXI|       speso molto per lei, e la vena del giuoco, da cui cavava
4  2,  1,       V|   Pietrasanta, s'è dischiusa la vena?~ ~- Sicuro, e perchè no?
5  2,  1,    XVII|         acuto le corse per ogni vena. Ma quell'angoscia le parve
6  2,  1,   XXVII|  smisuratamente ingrossata, una vena nerastra. Anch'esse le vene
7  2,  1,   XXVII|  lancetta, aperse largamente la vena giugulare, donde spiccarono
8  2,  1,  XXVIII|         sciolta, liquefatta, la vena del buon umore, e la parlantina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License