Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IX|      parlare che non si poteva togliere per un complimento, e non
2  1,  1,  XXXIII|       le cose come sono, senza togliere  aggiungere un ette.~ ~
3  2,  1,       I|  ottimo a dividere le forze, a togliere l'unità di comando, a sbigottire
4  2,  1,     XII|       del più umile ufficio di togliere i vizzi e di rinnovar l'
5  2,  1,     XXV|        V. non vorrà, io spero, togliere in mala parte che un ignoto
6  2,  1,     XXX|   posto, immobile, muto, senza togliere lo sguardo da lui.~ ~- Perdonate; -
7  2,  1,    XXXI| compagni, parlando a lui senza togliere gli sguardi dal palchetto,
8  2,  1,  XXXVII|       marchese Antoniotto; per togliere ogni appiglio a sospetti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License