Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXXI|       uscio di casa, e Bonaventura tese l'orecchio. La signora Marianna
2  2,  1,      XV|            dell'uscio di casa egli tese l'orecchio, e riconobbe
3  2,  1,    XVII|          mani, la persona tutta si tese verso l'inferriata, come
4  2,  1,   XVIII|         nel vano, alzò il braccio, tese l'indice in atto di maledizione,
5  2,  1,   XXVII| nereggiavano, ingorgate di sangue, tese a mo' di corde sotto la
6  2,  1,    XXIX|     raccolte in pugno le fila, già tese dall'animoso Giuliani. Egli
7  2,  1,    XXIX|          contendeva a' suoi occhi; tese le palme, quasi implorando
8  2,  1,   XXXII|         come difatti colle braccia tese accennava di voler fare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License