Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      VI|      nelle vene ai più dolci di tempera. Ma ogni bel giuoco dura
2  1,  1,     VII|         lo avervi conosciuto mi tempera il rammarico della ferita
3  1,  1,    XVII| affrettar l'agonia. Se non è di tempera così forte da cansare il
4  1,  1,    XXIV|       quanto più robusta era la tempera, tanto più era fine; e perchè
5  1,  1,    XXIX|       sbollite; uomini di buona tempera andando man mano in alto,
6  2,  1,     XII|      lontano» che pur troppo ne tempera l'efficacia.~ ~E in quel
7  2,  1,    XVII|     spirito, tanto più dolce di tempera? Noi medesimi abbiamo udito,
8  2,  1,    XXXV|        come un pizzico di sale, tempera tutto; e di ciò che potrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License