Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       V|       nulla all'Assereto, di cui temeva i commenti sarcastici. Ma
2  1,  1,   XVIII|      dalla ingratitudine. Ed ora temeva; ogni cosa lo insospettiva;
3  1,  1,     XXI|  vigilava il conto. Egli infatti temeva che, saldato il debito,
4  1,  1,    XXVI|    poteva patire il Montalto; ma temeva forte la lingua pronta e
5  2,  1,    XIII| spirituale, in quella che pur lo temeva, come si temono instintivamente
6  2,  1,      XV|    innanzi di avere il marito? O temeva, coll'annunzio della sua
7  2,  1,  XXXVII|         non curava pericoli, non temeva di ciò che potesse parerne
8  2,  1,  XXXVII|         cavaliere generoso, ella temeva per lui. E non voleva essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License