Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XI|        su tutta la gente che lo sfarzo del suo vivere e la superba
2  1,  1,     XII|       ha da vivere con un certo sfarzo, ha sempre bisogno di denaro....~ ~-
3  1,  1,    XVII| volentieri portato.~ ~Con tanto sfarzo, e con tanto sforzo di eleganza,
4  1,  1,    XXII|       l'aveva ammaliata col suo sfarzo, co' suoi diamanti, colle
5  1,  1,    XXIV|       persone  entro?~ ~- Che sfarzo da principi! Già, costoro
6  1,  1,     XXV|    mattamente inuzzolita di uno sfarzo così strabocchevole. Ma
7  1,  1,    XXXI|  Filippo II, vestito con quello sfarzo che i lettori potranno argomentare,
8  2,  1,    XIII|  paravento di stoffa. Tutto era sfarzo, come in una chiesa; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License