Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       V|    suo mantello si sdraiò sul sedile di lavagna che correva intorno
2  1,  1,      VI|     viaggiatore sul disagiato sedile di una carrozza. Ma il Collini
3  1,  1,       X|      era   per balzar dal sedile; ma si contenne, pensando
4  2,  1,     III|      si lasciò andare su d'un sedile ch'era rimasto vuoto.~ ~
5  2,  1,     III|    amico, per trattenerlo sul sedile; - perdonate al Cigàla,
6  2,  1,    XVII|     si lasciò cadere su di un sedile di lavagna, che era appoggiato
7  2,  1,   XVIII|     brancicarla di troppo, al sedile. Tra tutt'e due ne vennero
8  2,  1,   XVIII| miglior modo la fanciulla sul sedile, notò che la monaca leggeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License