Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|              con la penna tricolore, salutò militarmente e rispose:~ ~-
2  1,  1,      XX|            anche il tavoleggiante lo salutò, come si usa con le buone
3  1,  1,    XXXI|             II e per la prima donna, salutò l'udienza con uno dei soliti
4  2,  1,      IV|             di poppa, Goffredo Rudel salutò le bianche torri della sospirata
5  2,  1,     XXI|         cascavo dalla stanchezza; mi salutò e tirò dritto. Non so perchè
6  2,  1,     XXV| maravigliarsi della sua partenza; lo salutò tra un motto che le diceva
7  2,  1,   XXXVI|            stesse ragioni, ci vide e salutò; ma Aloise lo guardò arcigno,
8  2,  1,   XXXVI|            rincontro al Cigàla, e lo salutò col più gaio sorriso. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License