Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     VII|       di verghe.~ ~- Perdio! - ruppe finalmente a dire il Collini. -
2  1,  1,     XII| capelli bianchi, si intenerì e ruppe in grido di ambascia:~ ~-
3  1,  1,   XXIII|     una parola.~ ~- Matilde! - ruppe finalmente a dire Lorenzo,
4  2,  1,       V|    gesto di voler parlare, gli ruppe il filo delle sue argomentazioni.~ ~-
5  2,  1,    XXVI| congedò la signora Marianna, e ruppe il suggello della sopraccarta.~ ~
6  2,  1,    XXVI|        di Dio. -~ ~Bonaventura ruppe in un ghigno beffardo. Messo
7  2,  1,   XXVII|    moto convulsivo, tremavano. Ruppe in un grido; ma il grido
8  2,  1,  XXXIII|     proseguire il racconto.  ruppe il silenzio Aloise, che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License