Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|  belle dormivano; e l'ora dei belli, come la dicono a Genova
 2  1,  1,       I|      non era anche suonata. I belli duravano ancora nel primo
 3  1,  1,    VIII|       guardare ed anco trovar belli in una pinacoteca, ma che
 4  1,  1,    XXII|     appariscente dove nascono belli e fatti, che non c'è da
 5  1,  1,    XXII|   quale aveva due occhi assai belli, sebbene dintornati da certe
 6  1,  1,    XXXI|      ai più svegliati, ai più belli di voi. Una penna dorata,
 7  2,  1,   XXIII|   fanno scintillare occhi più belli dei diamanti a gran pezza;
 8  2,  1,  XXVIII| giorno tornerà l'uso dei nodi belli fatti, e si avrà fama senza
 9  2,  1,    XXXI|    dal tempo, sgretolati, non belli a vedersi, ma saldi. Dei
10  2,  1,   XXXVI|  degli uomini, dovevano esser belli quei due personaggi accostati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License