Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    VIII|      di nobile alterezza, che ricordava il verso di Dante Biondo
2  1,  1,    XXVI|    contento di  medesimo, e ricordava di essere stato taciturno,
3  1,  1,   XXVII|       d'animo, ed ella non si ricordava d'averla udita mai usare
4  1,  1,   XXXVI|     suoi pensieri, Lorenzo si ricordava che questo nome era stato
5  2,  1,      XX| maggiormente al Giuliani, che ricordava di aver visto quell'uomo,
6  2,  1,    XXVI|      mormorò Bonaventura, che ricordava allora le parole del nuovo
7  2,  1,   XXVII|    volte. -~ ~Bonaventura non ricordava nulla, non intendeva nulla,
8  2,  1,     XXX|      egli penetrato colà? Ben ricordava Aloise come la sua camera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License