Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     VII|       e dal dottore Mattei si recò fino alla sua carrozza,
2  1,  1,    XXIX|  volumi. Il padre Bonaventura recò il suo librone sullo scrittoio,
3  1,  1,  XXXIII|   avvenuto per cagion sua, si recò a debito di mandargli uno
4  2,  1,    XIII|       della sua cameretta, si recò in mano il carteggio di
5  2,  1,     XIV|       Bonaventura.~ ~Lilla si recò una mano sul volto, e singhiozzando
6  2,  1,     XVI| spiccatane una da capo, se la recò a braccia verso il bastione.~ ~
7  2,  1,     XXV|     tennero a lungo dubbioso, recò una risposta, o a dire più
8  2,  1,     XXV|      a dire più veramente gli recò il modo di trovarla di per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License