Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV|    Lorenzo essa li conosceva a puntino, come il marinaio le seccagne
2  1,  1,    VIII| fattasi raccontare ogni cosa a puntino dagli amici del Nelli e
3  1,  1,      IX|        Forza, che lo imitano a puntino nelle sue debolezze.~ ~Che
4  1,  1,    XVII|        ha detto che va tutto a puntino, ed io poi non ho a lagnarmi
5  1,  1,    XXII|     quella legge è osservata a puntino; perchè la donna per un
6  1,  1,    XXIX|     non governa, significava a puntino quello che il marchese Antoniotto
7  1,  1,  XXXVII|    modo che altri le intenda a puntino. Suonavano in quel mentre
8  2,  1,    XXXI|        soleva fare ogni cosa a puntino.~ ~Messe sulla carta queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License