Vol., Parte, Cap.

1  1,  1, XXXVIII|             o dal pensiero di aver provveduto, come si poteva meglio,
2  1,  1, XXXVIII|            Maria, senza prima aver provveduto ai casi vostri.~ ~- Ai casi
3  1,  1, XXXVIII|             Ai casi miei! è presto provveduto, - soggiunse ella, con accento
4  2,  1,     XXV| antivigilia, senza che egli avesse provveduto a nulla,  più sperasse
5  2,  1,  XXVIII|          ma naturale, del gesuita, provveduto a quelle poche incombenze
6  2,  1,   XXXIV|           campo, e a tutto avevate provveduto. Io non ho fatto altro che
7  2,  1,    XXXV|          anche al resto si sarebbe provveduto, che era certamente il meno,
8  2,  1,   XXXVI|         Aloise aveva già pensato e provveduto ad ogni cosa; le armi erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License