Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV|       albo bianco, trappola di poeti e di pittori, era in uno
2  1,  1,    XXIX|      fatto non poteva patire i poeti di nessuna scuola. Il suo
3  1,  1,    XXIX|    pari, sebbene dispettasse i poeti. Conosceva il latino e lo
4  2,  1,      IV| conservata una tenzone tra due poeti, Gerardo e Peronetto, intorno
5  2,  1,       V|       qualche libro intorno ai poeti provenzali nella vostra
6  2,  1,       V|          Intorno alle vite dei poeti provenzali ha scritto il
7  2,  1,      XV|    prima è una scempiaggine da poeti, l'altra una capestreria
8  2,  1,    XXXV|   alimentare molte fantasie di poeti e di artisti. Le morte bellezze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License