Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,  XXVIII|     doverla schiccherare ad una moltitudine di spettatori, attenti e
2  2,  1,       I|          segnatamente alla gran moltitudine degli svogliati e dei timidi.
3  2,  1,      XX| nascondere l'animo suo a quella moltitudine di sciocchi o di malvagi,
4  2,  1,     XXX|      solo aspetto soggiogata la moltitudine dei riguardanti. Egli solo,
5  2,  1,     XXX|      conoscenti, e tutta quella moltitudine di cortigiani che farfalleggiano
6  2,  1,    XXXI|         io non la penso come la moltitudine che vi acclama; vi gridino
7  2,  1,  XXXIII|     avermi fatte, in mezzo alla moltitudine, le usanze, le consuetudini
8  2,  1,    XXXV|    esser tali, in mezzo a tanta moltitudine di sciocchi e di scioperati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License