Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXIX|   pensano che debba riuscire molesto ad un valentuomo il vedersi
2  1,  1,   XXXVI|     e che a lei pure tornava molesto, più molesto dell'altro,
3  1,  1,   XXXVI|    pure tornava molesto, più molesto dell'altro, del pretendente,
4  2,  1,     XII|     di scacciare un pensiero molesto.~ ~- Oh perdonate! - soggiunse
5  2,  1,     XXV|      di lei? Le tornava egli molesto, o le pareva degno di quella
6  2,  1,  XXVIII|   dintorno a , gli tornava molesto; si chiudeva nel profondo
7  2,  1,    XXIX|     un'immagine, un pensiero molesto; indi stese la destra per
8  2,  1,  XXXIII| tutto quanto ci è inutile, o molesto, mentre ci nega inesorabilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License