Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|     aveva molto sofferto per la lontananza del marito, che fortemente
2  1,  1,     XIV|        popolazione marinara, la lontananza dalla sede del governo,
3  1,  1,      XV|      come rombo di temporale in lontananza.~ ~L'interrogazione beffarda,
4  1,  1,  XXVIII|       che vinceva il tempo e la lontananza, e, tacente per lunga pezza
5  1,  1,    XXXV|      mille casi abbelliti dalla lontananza, per fermarsi poscia in
6  1,  1,   XXXVI| sopportare l'amarezza di quella lontananza, ma i pericoli d'un ritorno
7  1,  1,   XXXVI|        orecchio, mi additava in lontananza una distesa di sereno orizzonte....
8  2,  1,     XIV|        anche dal passato, che è lontananza di tempo.~ ~- Ricordo -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License