Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV| valentuomo si mostrava quasi ilare in volto e si stropicciava
2  1,  1,  XXVIII|    quale ebbe a fare il viso ilare per due, correndo in mezzo
3  2,  1,   XXIII|  sopraccapi, altrettanto era ilare, contento di  medesimo,
4  2,  1,  XXVIII|  sempre e severo, l'ebbe per ilare a dirittura, e non seppe
5  2,  1,   XXXIV|    Feira, se non si mostrava ilare (che tale non era mai stato
6  2,  1,    XXXV|  ritrovasse più franco e più ilare in quelle terre orientali,
7  2,  1,   XXXVI|    che no, ma di buon animo, ilare, quasi festevole; e questo
8  2,  1,   XXXVI|     si dileguò in un attimo; ilare in volto si piantò di rincontro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License