Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       X|   rigagnoli, lo svenimento, una febbre da cani, il dottore Mattei
2  1,  1,    XXXV|      che abbia avuto addosso la febbre dello scrivere, mal volentieri
3  2,  1,      IV|       di giungere si tramutò in febbre, e colla febbre si svolsero
4  2,  1,      IV|      tramutò in febbre, e colla febbre si svolsero in breve ora
5  2,  1,     XII|       povero Lorenzo ammalò. La febbre lo ardeva, e fu per morirne.
6  2,  1,   XXIII|          le era sopraggiunta la febbre, e colla febbre il delirio.
7  2,  1,   XXIII| sopraggiunta la febbre, e colla febbre il delirio. Da alcuni giorni
8  2,  1,    XXIX|   giovane era travagliato dalla febbre, a lui derivata dalle ansietà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License