Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XVI|      del fatto.~ ~- Ditegli che entri; - soggiunse egli.~ ~Poscia,
2  1,  1,     XIX|   Domando mille perdoni....~ ~- Entri, signore; - disse Maria;
3  1,  1,    XXII|        al salotto, dicendo:~ ~- Entri pure, signor Salvani. -~ ~
4  1,  1,  XXXVII|        e sorrisi, per dirgli: - Entri, signor avocato; il mio
5  2,  1,       X| fantesca ed aperse l'uscio.~ ~- Entri; - diss'ella, tirandosi
6  2,  1,       X|       una impresa ch'egli non c'entri. So inoltre che la sera
7  2,  1,   XXVII|     giusto e l'onesto, dove non entri l'appagamento dei nostri
8  2,  1,   XXVII|     apriamo quell'uscio! che io entri in casa mia.... che io m'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License