Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXVI|    tutta quella scena muta, ma eloquente, di aspettazione, se la
2  1,  1,   XXVII|     del suo cavaliere, mise un eloquente sospiro.~ ~- Siete stanca,
3  1,  1,   XXXIV|        nostro Architetto, reso eloquente dal vino, raccontò candidamente
4  2,  1,       X|       gli rispose con un gesto eloquente, ed ambedue disparvero nel
5  2,  1,    XVII|         Quindi, fatto un cenno eloquente col mento e cogli occhi
6  2,  1,   XVIII| inferiore; maniera volgare, ma eloquente, di dirle che egli non ne
7  2,  1,    XXII|        ma il loro silenzio era eloquente, perchè dai loro occhi traspariva
8  2,  1,  XXXVII|      aggiunse anco un'occhiata eloquente al Morandi e al Riario.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License