Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|     capelli neri, che traevano all'azzurro intenso come la classica
 2  1,  1,      IV|         intermediarli tra il cielo azzurro e la creatura terrestre,
 3  1,  1,    XXIV|          di seconda grandezza nell'azzurro del cielo, o Dee dell'Olimpo,
 4  1,  1,    XXXV|      principio da un nastro verde, azzurro o rosato, il cui nodo era
 5  1,  1,  XXXVII| marchionale, stampata d'inchiostro azzurro, sul margine dei fogli.
 6  2,  1,   XXIII|    vivissimo, di verde limpido, di azzurro carico, le gemme preziose
 7  2,  1,  XXVIII|          mattino! Il mare è cheto, azzurro, lucente, come ne' più bei
 8  2,  1,     XXX|          delle stelle nello spazio azzurro, valsero a chetargli alquanto
 9  2,  1,    XXXI|        azzimata per bene, tutta in azzurro, coi capegli pettinati alla
10  2,  1,   XXXIV|          un bel sole d'estate, più azzurro insieme e più limpido.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License