Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XIII|     fante di fiori, il quale era cotto straccotto per la regina
2  1,  1,     XIX|       ischerzo, in fede mia! Son cotto fradicio di Lei, e per andarle
3  1,  1,   XXVII|    Aloise di Montalto innamorato cotto della marchesa Maddalena,
4  1,  1,  XXVIII|          è fatta; sei innamorato cotto, e non c'è verso di uscirne.
5  1,  1,    XXXI|  trincato con me, e l'ho mandato cotto fradicio a casa.~ ~- Vi
6  2,  1,       X| carissimo, il quale è innamorato cotto di voi. Ha già speso cinquantamila
7  2,  1,       X|           che mi pare innamorato cotto di voi. Io, poverino, lo
8  2,  1,      XV|    simular la cottura, e rimase, cotto non già, che sarebbe un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License