Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XVII|    obbligo di tenere la dignità conveniente di uno stato, dal quale
2  1,  1,   XVIII|        per soggiogare dalla sua conveniente altezza il difforme e l'
3  1,  1,  XXVIII|       da padrona di casa, stimò conveniente aggiungere due paroline
4  2,  1,     III| semplicità che è lo sfoggio più conveniente della bellezza, Ginevra
5  2,  1,    XXII|         di quattro pareti è più conveniente d'una pubblica strada. Ma
6  2,  1,     XXV|      maggior somma che Le parrà conveniente di indicare, come prezzo
7  2,  1,   XXVII|        proprio un discorso? Più conveniente sarebbe il chiamarlo discorsa.
8  2,  1,   XXXVI|        di quell'esercito, stimò conveniente di mandare al generoso consigliere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License