Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XXV|             facevano pompa di tesori consimili. Le grandi famiglie genovesi
2  1,  1,    XXXI|           festoni, fioroni, ed altri consimili ornamenti. Dalle nere travature
3  1,  1,    XXXI|             lui! -~ ~Questi ed altri consimili erano i discorsi; ma quinci
4  2,  1,     XIV|      considerate attentamente le due consimili....~ ~- Mentiva! - notò
5  2,  1,      XV|           soprabiti e tanti cappelli consimili, in questa valle di lagrime!~ ~
6  2,  1,    XXIV|         tralasciò mai di farne altri consimili, quando gliene venisse il
7  2,  1,   XXXIV|             di maghi gelosi ed altri consimili diavolerie, finivano sempre
8  2,  1,   XXXVI| consentissero i casi, e d'altre cose consimili, con facile eloquio, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License