Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIV|      uomo d'ingegno, nato per comandare a' suoi simili. Un tempo,
2  1,  1,    XXIV|       d'animo forte, nata per comandare altrui. Ma quanto più robusta
3  1,  1,    XXIX|    armando di tutto punto per comandare altrui, quando l'occasione
4  1,  1,    XXIX|     proprio un uomo fatto per comandare altrui, il marchese Della
5  2,  1,      II|      dividere, e forestieri a comandare.~ ~- Mi accorgo che vorreste
6  2,  1,    XIII|     del mondo, anima nata per comandare altrui, Bonaventura era
7  2,  1,   XXIII| chiuso dell'animo, che sapeva comandare al suo volto e foggiarselo
8  2,  1,    XXXV|    nostre passioni può sempre comandare lo spirito. Ma, d'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License