Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XI|         maniche, alla foggia del cinquecento. I suo capelli castagni
2  1,  1,    XXIV|         vendere a un Inglese per cinquecento mila lire?~ ~- Ah! ah? bella,
3  1,  1,     XXV| dogaressa, nello spazio di quasi cinquecento anni, da Simon Boccanegra
4  1,  1,    XXIX|       avevano operato tante cose cinquecento anni innanzi; e all'udir
5  1,  1,  XXXIII|          io non piglierei più di cinquecento lire. Ora nella mia aritmetica
6  1,  1,  XXXIII|       faceva rimanere colle sole cinquecento lire a lui promesse, come
7  1,  1,   XXXIV|                 Mi contenterò di cinquecento lire; - disse il Guercio.
8  2,  1,     XII|        quadrato, sullo stile del cinquecento, colla sua torre da un fianco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License