Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    VIII|       fare il ritratto. Il conte Cesare era un benedetto uomo, pieno
2  1,  1,    VIII| temperamento sanguigno, il conte Cesare! Del resto, gran soldato;
3  1,  1,    VIII|       sua; ma lui duro. Il conte Cesare, che non voleva farsi fare
4  1,  1,    VIII|   rigattiere. In quanto al conte Cesare, lo diceva un ritratto di
5  1,  1,    VIII|          era la moglie del conte Cesare, la quale non partecipava
6  1,  1,      XI|        Ella sì, poteva dire come Cesare, «veni, vidi, vici»; perchè
7  2,  1,    XIII|          lapide infame di Giulio Cesare Vachero, e che entriamo
8  2,  1,  XXVIII|       quale, pari alla moglie di Cesare, non doveva essere neanche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License