Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XV|   fatti, tanta appariva la certezza del suo inquisitore.~ ~-
2  2,  1,      IV|    il mio dubbio s'è fatto certezza; il tenue filo della mia
3  2,  1,      VI|     o nella sua dolcissima certezza, secondo i casi.~ ~I rovàni
4  2,  1,     XIV|  ora il sospetto diventava certezza; quelli erano tutti i segni
5  2,  1,      XV|   affrettarle. Perchè? Era certezza del fatto suo? O voleva
6  2,  1,    XXII|    l'accento dimostrava la certezza. Il giovane stese ambe le
7  2,  1,  XXXIII| doveva recarmi una orrenda certezza, o tranquillarmi lo spirito,
8  2,  1,  XXXIII| lettera vi giunga (e ne ho certezza, poichè Dio vorrà appagare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License