Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     XIX|            Michele voleva dire cavalleria; ma è già noto ai nostri
2  1,  1,    XXVI|     avevano fatto un mastro di cavalleria, un araldo d'armi, del quale
3  2,  1,     VII|      scienza, di politica e di cavalleria, era, sotto apparenza di
4  2,  1,    XXVI|     che condusse tant'oltre la cavalleria da voler essere il cavaliere
5  2,  1,    XXXI|      tratto come un esempio di cavalleria. E qui debbo aggiungere
6  2,  1,    XXXV| volontario in un reggimento di cavalleria? Son genovese, diceva egli
7  2,  1,    XXXV|         cadrà dunque su Genova Cavalleria la mia scelta. -~ ~Il duca
8  2,  1,  XXXVII|      suo ufficio di pietà e di cavalleria: lo aspettassero i dolenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License