Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XV|          Battista era uomo che capiva il latino; però, sebbene
2  1,  1,      XX|      In questa cameretta, dove capiva a mala pena una tavola,
3  1,  1,   XXIII|      marchese Onofrio, che non capiva un'acca di tutto quel battibecco.~ ~
4  1,  1,     XXV|       donna della quale non si capiva un bel nulla. Vi agitava
5  2,  1,      IV|       donna della quale non si capiva un bel nulla. Tentiamo ora
6  2,  1,     XXI| ingiusto; - disse Lorenzo, che capiva il latino. - Tutto da un
7  2,  1,    XXII|       trionfo il Collini, e si capiva che egli, mostrandosi vittima
8  2,  1,   XXVII|   intendeva nulla, e questo si capiva facilmente. La sua fantasia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License