Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XVIII|        senza secondi fini, senza badare ai pericoli, senza prevedere
2  1,  1,   XXIII|           rispose Lorenzo, senza badare al piglio sarcastico della
3  1,  1,     XXX| persuadessero della necessità di badare anzitutto a raccoglierle,
4  2,  1,     III|         ricevette il colpo senza badare a pararlo ne a renderlo;
5  2,  1,       V|         di Ginevra, e non poteva badare a lui. Le occhiate, d'altra
6  2,  1,     XXV|      galoppavano in pendìo senza badare a pericoli. E coloro che
7  2,  1,    XXVI|   amarezza il gesuita.~ ~E senza badare alle buone creanze, si diede
8  2,  1,    XXXI|          In ogni cosa umana è da badare alla fine. Per intanto veniamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License