Vol., Parte, Cap.

1  1,  1, XXXVIII|    quella sera medesima tutti i volenterosi avessero giurato di menar
2  2,  1,       I| svogliati e dei timidi. I pochi volenterosi erano poi tali ad opere,
3  2,  1,       I|         diffatti. In Livorno, i volenterosi di quella città dovevano
4  2,  1,      II|     Lorenzo. - Cinquanta uomini volenterosi e gagliardi ne valgono cento.
5  2,  1,     VII|    intenderà di leggieri, i più volenterosi, i più assidui. E furono
6  2,  1,     VII|         cerimonieri, i ciceroni volenterosi, di quanti giungessero,
7  2,  1,    XXII|       inesperti se si vuole, ma volenterosi, ma ardenti, e sorretti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License