Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,   XXXVI|   la voglia all'arpione. La vigilia del matrimonio, egli è scomparso
2  2,  1,   XXIII|       I presentimenti della vigilia.~ ~ ~ ~Quantunque a malincuore (
3  2,  1,   XXIII| animo di lui. Egli era alla vigilia della vendetta, e già l'
4  2,  1,   XXIII|  Collini. - Oggi siamo alla vigilia della scadenza. Il Salati,
5  2,  1,  XXVIII|    di grave rammarico? È la vigilia d'una nuova allegrezza.
6  2,  1,   XXXIV|    di Feira, il quale, alla vigilia di partire per un lungo
7  2,  1,    XXXV| Quale?~ ~- Siamo forse alla vigilia di grandi cose. L'hai detto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License