Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IX|         non potè simulare di non averla notata. Risollevò il capo
 2  1,  1,      XI|        giardiniere si accorse di averla detta grossa, ma non sapeva
 3  1,  1,   XVIII|        donna era vana, e che per averla fedele non bastava l'essere,
 4  1,  1,   XXVII|          ella non si ricordava d'averla udita mai usare scortesia
 5  1,  1,  XXVIII|    vorranno un mal di morte, per averla levata loro di mano. Ora
 6  1,  1,   XXXVI|      sarebbe tanto incocciato ad averla. E nota che, per giungere
 7  2,  1,    XVII| bastandoci pel nostro bisogno di averla accennata in due tratti;
 8  2,  1,    XXII|          palazzo, non pensavo di averla più ad incontrare. Ma poichè
 9  2,  1,    XXII|       torno a rallegrarmi di non averla incontrata laggiù; - ripigliò
10  2,  1,   XXXVI|         un anno fa?~ ~- Credo di averla indovinata; un amore sventurato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License